Solid.O Original concentra l’impegno costante di Albogroup verso la cosmesi sostenibile; la sua linea di prodotti per hotel segna il passo nella lotta al water waste. Condensare l’innovazione e le tradizioni significa elaborare un prodotto che prende spunto dal passato per rivoluzionare il prossimo futuro. Eccone alcuni aspetti.
Formule Water Saving per una cosmetica green
L’industria della cosmesi necessita di azioni concrete, in grado di rivoluzionare i punti di vista per guardare nella direzione di una svolta epocale. Le previsioni dal Compounded Average Growth Rate annunciano dati che parlano chiaro: il pianeta necessita una nuova politica di tutela delle risorse e il comparto della cosmesi si impegnerà a metterla in atto. L’acqua è il problema numero uno, i cambiamenti climatici vedono ormai una nuova geografia delle risorse idriche: lunghi periodi di siccità si alternano a piogge troppo abbondanti per trarne adeguate riserve.
La natura segue il suo corso, l’uomo non può che adattarsi e ridurre l’impatto dei propri stili di vita. Proprio qui entra in gioco il concetto di una cosmetica green. I prodotti evolvono per ridurre l’impatto dell’industria sulle riserve comuni. Riutilizzo dell’acqua nei processi di raffreddamento industriali, riprogettazione delle formule cosmetiche per ridurre le fasi di risciacquo, elaborazione di formulazioni solide sono solo alcune delle mosse che l’industria cosmetica ha messo e sta mettendo in atto. Qui non si tratta di impegnarsi nel solo reimpianto delle foreste o nello sponsorizzare le campagne di salvaguardia delle specie animali a rischio di estinzione, la cosmesi cambia il modo di interpretare le routine quotidiane.
Quali sono le caratteristiche dei cosmetici solidi?
La storia è ciclica, lo raccontano i libri da sempre e le esperienze ne sono la testimonianza tangibile. Il ritorno al solido avviene però in chiave tecnologica, le formulazioni innovative sono ben lontane da quelle a cavallo tra l’Ottocento e il secolo scorso. I cosmetici solidi guardano a un impatto ridotto in termini di spreco delle risorse idriche ma puntano anche in direzione del rispetto nella composizione. Impatto verso l’ambiente ma anche attenzione alla salute del cliente, questo è il motivo alla base di formulazioni del tutto a prova di INCI.
Quasi completamente privi di acqua, i cosmetici solidi sono prodotti riprogettati per garantire la naturale conservazione di tensioattivi e agenti emulsionanti ma senza la necessità dell’acqua. La loro composizione è essenziale, la scelta degli ingredienti tende a virare in direzione dei grassi vegetali e delle cere naturali. Il principio è sfruttare i meccanismi che funzionano in natura per conservarne intatte le proprietà. Assenza di petrolati, siliconi e paraffine sono solo alcune delle caratteristiche dei cosmetici solidi; il risultato è più rispettoso della salute. C’è un però, la scelta di un cosmetico solido deve affidarsi alla valutazione del tipo di cute: le pelli più sensibili necessitano di prodotti solidi più adatti.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi
Come si usa uno shampoo solido?
Prima di entrare nel vivo dei consigli, conviene premettere che 250 grammi di prodotto solido consentono di superare anche gli 80 lavaggi. Questo è un dato che rende ben più preziosa la spiegazione del suo utilizzo. Come ogni shampoo, l’applicazione del prodotto deve avvenire sulla cute e i capelli bagnati. Basta frizionare dolcemente il prodotto solido e applicarlo a partire dal cuoio capelluto; il massaggio deve quindi partire dalle radici per risalire fino alle punte. Serve quindi il risciacquo come per il tradizionale shampoo liquido.
La conservazione necessita qualche piccola accortezza, il prodotto asciutto si può riporre all’interno di una scatola provvista di una chiusura ermetica. Questa tipologia di prodotto teme particolarmente l’umidità; conservarla in luoghi asciutti è quindi l’approccio più efficace per garantirne la stabilità nel tempo. Al contrario di quel che ci si potrebbe aspettare, le formulazioni degli shampoo solidi abbracciano più tipi di esigenze. Si è quindi ben lontani dall’idea spartana di un solo prodotto per tutti. La tecnologia cosmetica fornisce prodotti naturali per rispondere alle esigenze di capelli secchi o colorati, per l’eccesso di sebo e le diverse altre esigenze.
Cosmetici solidi per hotel linea Solid.O Original
La linea è pensata per interpretare il concetto di sostenibilità ambientale nelle commodities delle strutture ricettive. Le grandi realtà del settore sono sempre più alla ricerca di prodotti eleganti ma anche dal basso impatto sui consumi. La linea di detergenti solidi consente di puntare alla qualità in una ottica green proprio perché sostenibile.
Shampoo idratante, fortificante e ultra-delicato sono i prodotti pensati per la cura dei capelli. Ci sono anche i detergenti per l’igiene intima e le soluzioni energizzante e rivitalizzante per la doccia. La solid bar è la proposta di Albogroup per ottimizzare i consumi e rispettare l’ambiente: facilmente spezzabile al centro, una barretta da 15 grammi può essere utilizzata per due docce. La soluzione rispetta l’ambiente ma riduce anche i consumi, la ricezione di qualità diviene quindi più sostenibile.